La senologia è la branca della medicina che studia le malattie del seno. La visita senologica è quindi un esame completo del seno non doloroso, effettuato senza l’utilizzo di particolari strumentazioni. L’obiettivo della visita senologica è quello di accertare o escludere la presenza di eventuali patologie che interessano il seno. Sono sottoposte a questa visita sia le pazienti che hanno già ricevuto una diagnosi precisa della malattia, sia coloro che, presentando delle problematiche come noduli, secrezioni del capezzolo, stati infiammatori e/o dolorosi riguardanti una o entrambe le mammelle.
Quando richiedere un appuntamento?
Dopo la maturazione sessuale, le donne dovrebbero farsi visitare da un senologo periodicamente, anche in assenza di problematiche particolari o di specifica sintomatologia, per tenere sotto controllo lo stato di salute del proprio seno. È indicata almeno una volta prima dei 40 anni e ogni anno dai 40 in poi.