La reumatologia è quella branca della medicina interna che si occupa delle condizioni morbose che interessano l’apparato muscolo-scheletrico ed i tessuti connettivi dell’organismo. Il reumatologo dunque si occupa quindi di tutte le malattie infiammatorie e non, che interessano articolazioni, muscoli, tendini e tessuto connettivo. Le malattie reumatiche possono interessare ossa, articolazioni e muscoli, ma anche gli organi interni (ad esempio cuore, cervello, polmoni etc.), i vasi ed i nervi.
Quando richiedere un appuntamento?
È importante fissare una visita reumatologica nel caso in cui il paziente presenta disturbi quali gonfiore alle articolazioni, debolezza, mal di testa (magari con problemi alla vista) o febbre associati a ves elevata, dita bianche o blu, comparsa di gonfiori e tensione alla pelle delle mani e dei piedi, rigidità mattutina. La visita reumatologia è necessaria ad accertare l’origine del disturbo e a impostare la cura più adatta.