La psicologia è la scienza che studia gli stati mentali e i suoi processi emotivi, cognitivi, sociali e comportamentali nelle loro componenti consce e inconsce, mediante l’uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi ad una prospettiva soggettiva intrapersonale. Lo psicologo è un professionista sanitario che svolge attività di prevenzione, diagnosi, intervento, promozione della salute, abilitazione-riabilitazione, sostegno e consulenza in ambito psicologico, rivolte al singolo individuo, alla coppia, al gruppo e altri organismi sociali o comunità (sia in condizioni di benessere che di sofferenza o disagio mentale) con lo scopo di promuovere il miglioramento della qualità della vita.
Quando richiedere un appuntamento?
Si richiedere una visita con lo psicologo qualora si abbia il bisogno di avere un supporto nell’affrontare determinate problematiche relazionali (di coppia, genitoriali), disturbi del tono dell’umore, crisi evolutive (sia in adolescenza, che nell’età adulta). Il percorso psicologico aiuta il paziente ad uscire dal disagio vissuto e alla riconquista del proprio benessere psichico.