La psichiatria è un’area medica che comprende lo studio, la prevenzione, la cura e la riabilitazione dei disturbi mentali e delle altre forme di sofferenza e disagio psicologico che possono interessare l’individuo. Lo scopo dello psichiatra è quello dunque di recuperare il benessere psichico del paziente, ossia il recupero della sua salute mentale. Gli strumenti che consentono di perseguire questa finalità sono molteplici: dalle terapie psicologiche a quelle di carattere farmacologico. Le patologie più comunemente correlate alla psichiatria sono l’ansia (ansia generalizzata, fobie, attacchi di panico), la depressione, i disturbi dell’umore, i disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, problemi legati al rapporto con il cibo), i disturbi ossessivo-compulsivi, i disturbi psicosomatici, i disturbi da stress.
Quando richiedere un appuntamento?
La visita psichiatrica è consigliata quando si manifestano particolari disturbi psichici derivanti da fattori medico-farmacologici, da contesti socio-familiari o da condizioni neurologiche.