L’ematologia rappresenta il ramo della medicina specializzato nell’osservazione del sangue, degli organi che generano i suoi elementi e dei disturbi ad esso inerenti. Si occupa inoltre della salute del sistema linfatico, connesso al sistema circolatorio, e degli organi che originano i globuli bianchi. Fra i disturbi trattati dall’ematologo si possono citare le irregolarità del sistema immunitario collegate al sangue, le anemie, le coagulopatie quali le piastrinopenie, le trombofilie e l’emofilia, le disfunzioni del midollo osseo.
Quando richiedere un appuntamento?
Si consiglia di richiedere un consulto medico a seguito di segnali che provocano il sospetto dell’esistenza di una patologia ematologica, come analisi del sangue che evidenziano una modificazione dei valori di emoglobina, dei globuli rossi o dei globuli bianchi, o emorragie prive di causa evidente.