La chirurgia maxillo-facciale è la branca medico-chirurgica specializzata nella diagnosi e nel trattamento di vari tipi di patologie quali traumatismo, malformazione, neoplasia, infezione e malattia degenerativa e di problemi estetico funzionali che riguardano la faccia e lo scheletro facciale (cranio, viso, bocca, mascella, mandibola e/o collo). I campi d’azione della chirurgia maxillo facciale sono innumerevoli. Le prestazioni generalmente offerte dai chirurghi maxillo-facciali comprendono tutte le fasi cliniche, diagnostiche e imaging, la scelta della terapia chirurgica indicata e il successivo follow-up.
Quando richiedere un appuntamento?
Si consiglia di effettuare una visita specialistica di chirurgia maxillo-facciale in caso di disturbi al cavo orale e al distretto testacollo, quali ulcere e placche della mucosa orale, noduli sottocutanei, malocclusioni e dismorfismi facciali, esiti di traumi facciali, disturbi dell’articolazione temporomandibolare.